Il Trattamento della Selettività Alimentare • Corso Teorico Online

Estendi le tue competenze

Acquisisci i più recenti strumenti offerti dalla letteratura scientifica per migliorare i risultati negli ambiti più disparati.
I nostri corsi forniscono
crediti formativi
validi per IBAO.

Il trattamento della Selettività Alimentare

Apprendi procedure validate scientificamente, descrizioni chiare ed esempi clinici per la risoluzione della selettività alimentare.

0
Posti rimasti

Fino al 40%, dei bambini con sviluppo tipico ed al 85% dei bambini con autismo presentano problemi di selettività alimentare.

Il trattamento più comune e l’unico supportato empiricamente per bambini con autismo è l’intervento comportamentale basato sui principi dell’ABA, che ha dimostrato essere efficace anche per bambini con altre condizioni.

Ampliare le competenze ed acquisire strumenti pratici derivanti dalla ricerca scientifica permette al professionista di essere più efficace nella risoluzione di problematiche relative alla selettività alimentare

  • Definizione di selettività alimentare
  • Prevalenza della selettività alimentare nella popolazione tipica e in autismo
  • Procedure specifiche di assessment pre-trattamento
  • Review di tutte le procedure con evidenza scientifica per il trattamento della selettività alimentare in tutte le età
  • Casi clinici reali descritti in letteratura
  • Indicazioni cliniche

Clicca qui e scarica l’intero programma!

Bambini, adolescenti ed adulti con difficoltà alimentari, anche in comorbilità con disturbo dello spettro autistico o altra diagnosi.

Analisti e assistenti analisti del comportamento, psicologi, educatori, logopedisti, nutrizionisti, terapisti occupazionali, TNPEE.

Nicola Cefalo, Psicologo (IT-CH), BCBA®, IBA®.

Quota di partecipazione: CHF 150 (€ 150) + CHF 10 (€ 10) spese di segreteria. L’iscrizione è valida solo dopo l’effettivo pagamento.

Il rimborso della quota di partecipazione sarà effettuato solo ed esclusivamente:

1. Nel caso in cui Nicola Cefalo cancelli il corso o lo posticipi.
2. In caso di recesso da parte del cliente secondo le regole definite nella “Politica di recesso” (vedi “Termini Generali e Condizioni di Vendita con Nicola Cefalo”).

Il corso inizierà con un minimo di 12 partecipanti. Nel caso in cui non si raggiunga la soglia minima, l’inizio del corso potrebbe essere posticipato al mese successivo.
I posti sono limitati.

Calendario2a Edizione

Domenica, 1 ottobre 2023 (9:00 – 13:00)
Domenica, 8 ottobre 2023 (9:00 – 12:00)
Sabato, 14 ottobre 2023 (9:00 – 13:00)
Sabato, 21 ottobre 2023 (9:00 – 13:00)

Termine per l'iscrizione
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
14 CEU in General ABA Topics
1 CEU in Ethics
Bonifico Bancario
Conto 828.846-7 101
Intestato a Nicola Cefalo, Winkelriedstrasse 10, 8200 Schaffhausen, Svizzera.
IBAN CH87 0078 2008 2884 6710 1
BC 782 / BIC SHKBCH2SXXX
Banca Schaffhauser Kantonalbank
Pagamento con carta di credito