Precision Teaching • Corso Teorico-Pratico Online

Estendi le tue competenze

Acquisisci i più recenti strumenti offerti dalla letteratura scientifica per migliorare i risultati negli ambiti più disparati.
I nostri corsi forniscono
crediti formativi
validi per IBAO.

Precision Teaching

Impara come potenziare qualsiasi sistema di insegnamento.

0
Posti rimasti
Lo scopo di un sistema educativo, cioè dell’insegnamento, è che lo studenti impari. Il successo di un sistema educativo può essere valutato solo sulla base dei cambiamenti prodotti nello studente.

Il precision Teaching è un sistema completo che permette di valutare in modo puntuale l’apprendimento, valutarne tempestivamente l’efficacia e fornisce una guida per modificare l’insegnamento nel caso non si raggiungano i risultati attesi.

Il precision teaching è stato dimostrato essere efficace nel migliorare l’apprendimento di qualunque tipologia di studente, da studenti con diverse disabilità a studenti universitari, dal più giovane al più vecchio.

  • Definizione di precision teaching
  • Concetto di fluenza comportamentale
  • Osservazione e misurazione di dimensioni misurabili del comportamento
  • Uso dello standard celeration chart
  • Predisporre l’apprendimento
  • Processo di decision making per prendere decisioni tempestive sulla base dei dati
Clicca qui e scarica l’intero programma!

Il corso prevede un laboratorio con le seguenti caratteristiche:

  • 7 ore di formazione divise in 3 incontri (3+2+2)
  • Durante il primo incontro gli studenti apprenderanno come utilizzare lo standard celeration chart. Verrà inoltre concordato un progetto di modifica del comportamento da realizzare concretamente.
  • Durante i successivi due incontri di 2 ore lo studente riceverà feedback sui dati raccolti e sul grafico creato. I dati verranno analizzati e applicando gli strumenti e il processo di decision making descritti durante le lezioni il progetto verrà corretto e migliorato.

I potenziali utenti che trarranno benefici dal Precision Teaching sono persone:

  • con autismo
  • con ADHD
  • con sindrome di Down
  • con disturbi dell’alimentazione
  • con disabilità intellettiva
  • che necessitano di un supporto per l’apprendimento a scuola
  • con difficoltà di apprendimento come dislessia e disturbi correlati
  • che vogliono migliorare la performance scolastica
  • che vogliono ridurre i tempi di studio
  • che vogliono migliorare la performance sportiva
  • ecc.

Analisti e assistenti analisti del comportamento, psicologi, educatori, logopedisti, terapisti occupazionali, TNPEE, insegnanti.

Nicola Cefalo, Psicologo (IT-CH), BCBA®, IBA®.

Quota di partecipazione: CHF 290 (€ 290) + CHF 10 (€ 10) spese di segreteria. L’iscrizione è valida solo dopo l’effettivo pagamento.

Il rimborso della quota di partecipazione sarà effettuato solo ed esclusivamente:

1. Nel caso in cui Nicola Cefalo cancelli il corso o lo posticipi.
2. In caso di recesso da parte del cliente secondo le regole definite nella “Politica di recesso” (vedi “Termini Generali e Condizioni di Vendita con Nicola Cefalo”).

Il corso inizierà con un minimo di 9 partecipanti. Nel caso in cui non si raggiunga la soglia minima, l’inizio del corso potrebbe essere posticipato al mese successivo.
I posti sono limitati.

Calendario

Domenica, 3 settembre 2023 (9:00 – 13:00)
Giovedì, 7 settembre 2023 (Lab 17:00 – 20:00)
Domenica, 24 settembre 2023 (9:00 – 13:00)
Giovedì, 28 settembre 2023 (Lab 18:00 – 20:00)
Domenica, 15 ottobre 2023 (9:00 – 13:00)
Domenica, 22 ottobre 2023 (10:00 – 12:00)
Domenica, 22 ottobre 2023 (Lab 13:00 – 15:00)

Termine per l'iscrizione
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
18 CEU in General ABA Topics
2 CEU in Supervision
Bonifico Bancario
Conto 828.846-7 101
Intestato a Nicola Cefalo, Winkelriedstrasse 10, 8200 Schaffhausen, Svizzera.
IBAN CH87 0078 2008 2884 6710 1
BC 782 / BIC SHKBCH2SXXX
Banca Schaffhauser Kantonalbank
Pagamento con carta di credito